Castino

Il paese ha origini antiche, come dimostrano i numerosi reperti ritrovati. Secondo alcuni il nome deriverebbe da un legionario romano che pare si chiamasse Castino.

Altri sostengono che l’etimologia del nome viene da “castaneum” per la presenza di numerosi boschi, ancor oggi numerosi nella zona.

Il paese è caratterizzato dall’attività agricola e zootecnica.

Frutta, verdura, fagioli e nocciole sono tra i prodotti principali.

La campagna circostante il paese ben si predispone per chi ama passeggiare tra il verde e nella quiete.

Castino com’era

Castino (1248 ab.). Sorge a ovest sul dorso della collina che divide le due valli di Belbo e Bormida, a 5 chilometri da Cortermilia, in aria saluberrima, con parrocchiale di Santa Margherita e Congregazione di carità. Grano, legumi, bozzoli, noci ed uve eccellenti, da cui spremesi un vino squisito detto dolcetto.

Cenni storici.

Credesi esistesse da tempi remotissimi, occupato dai Morici, e vi passassero, durante il dominio romano, molte soldatesche avviate ai lidi ligustici. Vi si rinvennero infatti varie antichità romane. Appartenne ai marchesi di Cortemilia, ai Guttuari d’Asti e ad altri, fra cui gli Appiani di Torino, i Fresia, i San Giorgio di Bagnasco.

Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P2 ivi, T. a Cortemilia.

Gustavo Strafforello
La patria. Geografia d’italia. Provincia di Cuneo – Volume 1 – Torino 1891

Save the Date!

11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Castino e nelle vicinanze


  • 06 Ott 11 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità


  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni


  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

Alloggio & Degustazioni a Castino e nelle vicinanze

Chiesa di San Frontiniano

Chiesa di San Frontiniano, Piazza Vittorio Emanuele, Arguello, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝

Il castello di Camerana

SP111, 2, 12072 Camerana CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Nicolao

Via San Giovanni Battista 3 12054 Cossano Belbo
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito